
.
Lunedi 24/09 - Riposo
Martedi 25/09 - Riposo Polonia
Mercledi 26/09 - Riposo Polonia
Giovedi 27/09 - finalmente si corre in Polonia un lento di circa km 14,500 Qui il garmin
Venerdi 28/09 - Primo lavoro riscaldamento circa 3 km , un corto veloce di 8 km media 4,17 Qui il garmin e poi per finire 10 allunghi di 400 metri fra 1.30 e 1.38 con recupero di 400 fra 2 minuti e 2.10, corsi a sensazione sia la ripetuta che il recupero , qui il garmin ottimo allenamento un pò pesante ma interessante, se riesco a fare sia la ripetuta che il recupero un pò veloce e arrivare a 20 diciamo che ci siamo, totale km circa 19.50
Sabato 29/09/ - lento di circa km 13.500 qui il garmin
Domenica 30/09 - riscaldamento di circa 3 km e poi un allungo di 7 km media 4.15 Qui il garmin , buona sensazione potevo spingere anche di più ma va bene così e km 5 di defaticamento qui il garmin totale km 15 totale km , totale settimana soli km 66 , mese di settembre km 306 circa
Lunedi 01/10 - trasferimento in Spagna , sono andato con l amico Juan in palestra ho corso su tapin era tantissimo tempo che non lo facevo ho 6 km km in poco più di 30 minuti, un piccolo stop e dopo ho 4 km media a 4,07, devo dire che si dura molto meno fatica ed era un buon tappeto, dopo un po' di bagno turco qualche vasca di piscina e per finire un bel jacuzzi, bellissimo, buon allenamento e ottimo divertimento
Martedì 02/10 - mi son fatto sul porto di Vigo circa. 12,500 km , partito piano finito in crescendo, buono dopo una giornata di fiera molto stancante, non male. Il garmin
Mercoledi 03/10 - Riposo molto stanco
Giovedi 04/10 - Riposo sempre super stanco questa fiera mi sta uccidendo
Venerdi 05/10 - Ritorno a casa, vado a fare una corsetta al campo sportivo per cercare di scaricare tutta la stanchezza della settimana Qui il garmin
Sabato 06/10 - Riposo ne ho bisogno
Domenica 07/10- partecipazione alla mezza di Signa, parto con poche speranze, la mia idea è quella di fare un bel medio al ritmo almeno della maratona, invece niente, non ci riesco viene fuori un 4,23 di media finisco la prova in 1h, 32 minuti e 30 , Qui il garmin davvero mediocre ,ho provato anche a spingere gli ultimi 7 km senza riuscirci, non so cosa pensare, ok la stanchezza della settimana, ma non sono così convinto che dipende tutta dalla stanchezza, continuo il mio percorso, sicuramente entro la fine del mese avrò le idee più chiare, se posso affrontare la maratona con un ritmo sotto le 3 ore, oppure decisamente sopra le 3 ore .
programma della settimana dal 08/10 a 14/10
lunedi lento - martedi riscaldamento,corto veloce di 8 km a 4,20 e 15 ripetute da 400 metri con recupero di 400 metri a 4,20/4,25 - mercoledi lento -giovedi lento - venerdi riscaldamento corto da 6 km a 4,20 1 km a 4,15 - 2 km a 3,55 - 1 km a 4,15 -2 km a 3,55 - 1 km 4,15 -- sabato riposo - domenica lungo da km 30/32 a ritmo di 4,30/4,40 spero di riuscire a portarlo fino in fondo
Lunedi 08/10 - lento di 1 ora circa 10 km
Martedi 09/10 - finalmente un allenamento completo , riscaldamento di 3 km , un corto veloce corso bene senza affanno e costante nella velocita media 4,15 Qui il garmin - dopo ho fatto 10 allunghi da 400 metri con recupero di 400 sempre a sensazione, 400 veloci fra 1,34 e 1,38 ok , i 400 lenti fra 2,01 e 2,06 un pò troppo lenti, devo cercare di farli un pò più veloci di almeno 10 secondi, comunque complessivamente sono soddisfatto, ed in più quando ho finito potevo fare ancora alltri allunghi, questo è molto buono qui il garmin
totale km 19
Mercoledi 10/10 - Lento di 1 ora
Giovedi 11/10 - ho dormito con la finestra aperta e mi son preso una pseudo influenza raffreddore mal di gola e tosse - Lento di 45 minuti qui il Garmin gli ultimi 20 minuti sotto una pioggia infernale ultimo ritocca alla mia influenza
Venerdi 12/10 - come da copione 3,5 km di riscaldamento e ho fatto solo i 6 km di corto veloce a 4,14 di media , ma dopo mi son fermato , l'influenza si fa sentire e di brutto qui il garmin
Sabato 13/10- Riposo
Domenica 14/10 - dovevo fare il lungo di 35 km , mi ero organizzato su un percorso di 7,5 km da ripetere visto il mio stato di salute sempre pessimo , al 22 km mi son fermato, il respiro era pessimo il raffredore la fà da padrona poi un leggero dolore al tendine di achille al piede dx ed una piccola fitta alla milza( problemi di respirazione) mi hanno convinto di fermarmi media 4,40 con fatica - spero che mi abbandoni questa pseudo influenza QUI IL GARMIN . totale km settimanali 82 circa - Peccato era partita bene la settimana, ma sono cose che capitano ai vivi.
programma della settimana dal 15 al 21 ottobre
lunedi lento - martedi riscaldamento,corto veloce di 10 km a 4,20 e 20 ripetute da 200 metri con recupero di 200 metri a 4,15/4,20, quasi come se fossero delle variazioni - mercoledi lento -giovedi lento - venerdi riscaldamento Allunghi 30 x 400 a 4,00 ( 1,36/1,37)con recupero di 400 metri fra i 4,30/4,40(1,48/1,52) e alla fine se riesco faccio 1 mille oppure 1 duemila -- sabato lento da km 15 - domenica medio da km 20/21 a ritmo di 4,20/4,25 spero di riuscire a portarlo fino in fondo-
Lunedi 15/10 - pioggia ho preferito far Riposo
Martedi 16/10 - un altro buon allenamento, anche se si fa sentire ancora l'influnza , 3,5 km di riscaldamento , 10 km di veloce a 4,16 di media qui il garmin , direi ottimo e 20 allunghi di 200 metri frai 46 e 48 secondi i veloci con 20 x 200 metri lenti fra 1,01 e 1,04, qui il garmin come al solito un pò lento il recupero o dio anche i veloci sono stati lenti, complessivamnete soddisfatto, ho svolto tutto il lavoro.totale km 21,5
Mercoledi 17/10 - lento di 1 ora e 10 circa KM 12,50
Giovedi 18/10 - Lento di 1 ora e 03 circa Km 11,50
Venerdi 19/10 - come da super copione, riscaldamento di 3,5 km e poi giù con gli allunghi da 400 metri con recupero di 400 , risultato finale fatti 30 x 400 di veloci i primi 20 fra 1,35/1,38 e gli ultimi 10 a 1,40 ( la stanchezza si è fatta sentire) e 29 x 400 lenti fra 1,50/2,00 a parte gli ultimi 5 un pò più lenti a 2,02/2,10 , il garmin mi ha fregato l'ultimo lento e non sono riuscito a fare il km, troppo stanco, fare da solo un lavoro in pista da 24 km è davvero dura, ma l'importante è averli fatti tutti, rispettando +/- i tempi qui il garmin , totale km 27,500
Sabato 20/10 - Riposo
Domenica 21/10 - Mi son fatto solo soletto 25 km tranquilli poco sotto i 5 d media Qui Il Garmin
finisco la settimana con circa 95 km - Sono contento di come è andata tutta la settimana, già dalla settimana passato ho incominciata a prendere 3 cuccchiaini di semi di chia
Programma settimana dal 22 al 28 Ottobre
Lunedi - corsa lenta di 1 ora circa - Martedi riscaldamento 10 allunghi da 800 con recupero di 200 metri - mercoledi lento da 40/50minuti - giovedi lento di 40 minuti - venerdi lento da 30/40 minuti - sabato riposo - domenica vado alla maratona di Lucca ( non competitava ) cerco di fare 34/36 km a ritmo maratona
Lunedi 22/10 - corsa lenta di 1 ora circa 11 km
Martedi 23/10 - giornata NO , poca voglia di tutto , poca concentrazione, alla fine ho fatto il riscaldamento
1 x 800 troppo veloce 1 x 400 veloce e poi 5 x 200 veloci con recupero sempre di 200 metri molto lenti e defaticamneto , pazienza non era la serata giusta per le ripetute sarà per la prossima volta qui il garmin totale km 10 circa
Mercoledi 24/10 - corsa lenta di 50 minuti 10 km
Giovedi 25/10 - riscaldamento km 4 a ritmo qui il garmin e defaticamento totale km 9,50
Venerdi 26/10 - lento sotto l'acqua 7 km circa
Sabato 27/10 - riposo
Domenica 28/10 - partecipazione alla Maratona Di Lucca come NON competitivo ho fatto km 37 e spiccioli , sotto una pioggia incredibile e un freddo micidiale , i primi 26 km a un buon ritmo, negl'ultimi 11 km sono calato un pò, ma la sensazione era buona, addirittura pensavo di aver tenuto sempre lo stesso ritmo, questo è stato l'ultimo lungo , contento a metà, sto realizzando sempre più che andare sotto le 3 ore è troppo presto, per il resto corro senza molto stress tenenedo il ritmo dei 4,28/4,29 Qui il Garmin della prova , totale km settimanali km 86 circa
Programma della settimana dal 29/10 al 04/11
Lunedi lento di 1 ora - martedi riscaldamento allunghi da 400 con recupero di 400 penso di farne fra 30/40 in totale - mercoledi - lento di 1 ora - giovedi - rscaldamento e corto veloce da 6/8 km - venerdi lento di 40 minuti - sabato riposo - domenica partecipazione alla mezza di Agliana come peace per 1h:35
Lunedi 29/10 - Lento di 1 ora km 11,500
Martedi 30/10 - dovevo fare il lavoro, alla fine ho modificato il tutto, le gambe erano molto pesanti ed ho avuto paura di farmi male, vorrei arrivarci sano muscolarmente. Riscaldamento di 5 km e poi 3 x 400 veloci e 3 x 400 lenti il tutto a sensazione senza spingire e per finire 1 x 2000 sempre a sensazione , andata bene Qui il garmin totale km 9,50 circa
Mercoledi 31/10 - lento di pochi km sotto la pioggia meno di 8 km
totale mese ottobre km 347
Giovedi 01/11 - mi son preso un giorno di riposo,al dire il vero non avevo voglia di fare niente quindi RIPOSO
Venerdi 02/11 - avevo intenzione di fare un lento tranquillo, purtroppo un dolore alla coscia interna,abbastanza noioso, mi ha fatto smettere a 10 km e tanto ghiaccio la sera e strisce, speriam bene
Sabato 03/11 - Riposo dolore, la mattina si è fatto sentire, ma nel pom eriggio pian pianino si è allontanato
Domenica 04/11 -Pronto per la mezza di Agliana per fare il pacer a 1:35 , il dolore sembra sia andato via,ma non si sa mai, metto una fascia per la coscia , si corre sotto una bella pioggia a tratti anche forte, ma se dio vuole non è freddo , quindi niente a che vedere a domenica passato a Lucca, i km sono andati via senza problemi in un percorso fatti da molti cavalcavia, a 1 km alla fine ci siamo resi conto di essere in vantaggio con il tempo, ma non era colpa nostra ma bensì del percorso, alla fine il garmin ha segnato 20 km e 720 metri e non solo il mio, i primi 20 km fatti in 1h e27 circa - tempo finale 1:33:50 con l'ultimo km fatto a passo per far passare il tempo, dal punto di vista di pacer abbiam fallito in pieno, ma non è stata colpa mia anzi più volte ho detto che avevamo un ritmo troppo veloce, ma ero l'ultimo ruota del carro, quindi mi sono adeguato, in compenso mi son divertito,oltre a aver fatto un buon allenamento Qui il garmin la coscia non mi ha fatto male durante la corsa , ma si è fatta sentire per dopo corsa, penso sia ninete di preoccupante, km totali della settimana sono stati pochetti circa 55 km, ve bene si recupera forze
Programma della settimana dal 05/11 al 11/11
Lunedi Lento di 1 ora - martedi riscaldamento e allunghi da 400 con recupero 400 x 5 volte e 3 x 1000 a 4,15 e 3 x 2000 a 4,00,sempre che la coscia non mi faccia male - mercoledi lento 1 ora - giovedi riscaldamento 25 minuti e allunghi di 10 x 200 - venerdi lento di 35 minuti - sabato riposo e domenica mezza di Livorno , cercando di correrla fra i 4,05/4,10 vediamo
Lunedi 05/11 - lento di 55 minuti circa 10,50 km
Martedi 06/11 - lento di 55 circa 10, 50 km , dovevo fare un pò di lavoro , rinviato a causa delle luci spente , peccato ero ben concentrato
Mercoledi 07/11 - ho cercato di fare quello che dovevo fare il giorno avanti , ma senza concentrazione , davvero poca voglia - riscaldamneto km 3,5 . 3 x 400 con recupero di 400 questi ok Qui il garmin . dopo ho fatto 1 km a 4,16 e 1 x km 2 a 3,55 di media e poi ho smesso, non va bene, ma va bene lo stesso qui il garmin totale km 9 , cosa importante la coscia non mi fà male
Giovedi 08/11 - dal momento fatto poco ieri oggi riscaldamento circa km 3,5 e poi ho 1 minuto veloce e 1 minuto lento per un totale di 20 minuti per un totale di km 4,68 media 4,18, bel allenamento qui il garmin
Venerdi 09/11 - lento di 56 minuti
Sabato 10/11 - Riposo
Domencia 11/11 - gara Mezza di Livorno ANNULLATA per mal tempo era davvero brutto, mandato all'aria tutto peccato, anche se mi ero alzato con un forte mal di testa, abbiamo deciso di ritornare a casa e fare un allenamento comunque importante , eravamo in 4 io il più lento, siam partiti tutti insieme ma io al 4 km mi son fermato, brutte sensazione, lo stomaco sotto sopra , son ripartito ma le gambe erano bloccate, alla fine ho deciso di fermarmi dopo 7 km qui il garmin , insieme ai 3 km di riscaldamento alla fine fatti 10 km , pochi e molto male- sono molto deluso, non so cosa pensare se a un malore temporaneo oppure i ritmi affrontati erano troppo alti ( in verità no ) , dopo questa giornata molto negativa e senza avere in tasca il vero test della mezza, ho deciso di affrontare la maratona con molta tranquillità, lasciando nel cassetto il tempo sotto le 3 ore , cercherò di correre per riuscire a finirla sotto le 3h e 5 minuti , già questo potrebbe essere un gran risultato
Programma della settimana dal 12 al 18 novembre
Praticamente sono arrivato alla fine si inizia il vero scarico e si inizia a far sul serio sulla dieta non si può più sgarrare
Lunedi - lento - martedi riscaldamento 10 x 800 recupero di 200 in caso di luce spenta da fare mercoledi - mercoledi lento - giovedi lento - venerdi riscaldamento e 1 + 1 per massimo 10/15 minuti - sabato riposo
domenica - riscaldamento di 3/4 km 5 km a ritmo maratona e 3 di defaticamento
Lunedi 12/11 - lento di 51 minuti
Martedi 13/11 - luce accese , quindi riscaldamento km 4 circa , poi 10 x 800 con recupero di 200, dico subito che son venuti molto male , il recupero troppo veloce e i primi troppo veloci o meglio gli ultimi 4 troppo lenti oserei dire lentissimi , ma importante e averli fatti e finiti qui il garmin totale circa 14 km
Mercoledi 14/11 - lento di 45 minuti
Giovedi 15/11 -lento 55 minuti
Venerdi 16/11 - riscaldamento km 4 , poi 1 minuto veloce + 1 minuto lento per 5 volte qui il garmin , per tenere sveglie le gambe e defaticamento totale km 11 circa
Sabato 17/11 - Riposo
Domenica 18/11 - come da programma riscaldamento circa 4 km , poi un corto velcoe di 5 km a 4,10 di media qui il garmin , buona sensazione e 4 km di defaticamento totale km 13 - totale settimana km 65
programma della settimana dal 19 al 25 novembre MARATONA ultima settimana
Lunedi - lento da 40/45 - martedi riscaldmento e 2 x km 2 a ritmo maratona con 400 metri di recupero lento - mercoledi 30/35 lento - giovedi 35/40 lento - venerdi 25/30 lento alla fine di ogni sessione 10 x 60/80 metri con recupero da fermo sabato riposo DOMENICA MARATONA , in questa settimana ,come del resto la settimana passata faccio molto attenzione alla alimentazione , in questa settimana faccio 2 giorni di richiamo di carboidrati martedi e mercoledi e poi si va verso i soli carboidrati , ma facendo molto attenzione alla quantità, diciamo sicuramente non molta , cerco di arrivare leggero .
Lunedi 19/11- lento di 40 minuti
Martedi 20/11 - seduta con un allungo di 2 km media 4,07 ( il 1° a 4,12 e il 2° 4,02) corsi a sensazione senza controllare l'andatura e senza spingire moltissimo Qui Il Garmin totale 40 minuti
Mercoledi 21/11 - lento da 40 minuti circa , inoltre ho fatto un richiamo di carboidrati sia martedi che mercoledi
Giovedi 22/11 - lento di 25 minuti
Venerdi 23/11 - lento 30 minuti ho sempre fatto 7/8 allunghi di 80 metri con recupero da fermo
Sabato 24/11 - Risposo Giornata dedicata al ritiro pettorale e pacche sulle spalle , domani gara,
sto bene sia fisicamente che psicologicamente il peso un pò alto non sono 68, ma più vicono a 70 ,
va bene lo stesso, partenza su i, 4,20/4,25 e dopo un 2/3 km spero di aumentare e stare fra i 4,15/4,20
tempo finale fra 3h,02 e 3h,05 sperem bene
Nessun commento:
Posta un commento