IL Passatore 2012 Km 100 Firenze-Faenza
-continua dopo le fote -


difficile partire a descrivere una gara così , parto dal ringraziare i miei amici Daniele e Alessandro i 2 valorosi accompagnatori , davvero un grosso GRAZIE per tutta la loro pazienza e abnegazione .
Partenza da Firenze puntuale, il mio garmin no
, fa cilecca non parte prende il segnale dopo 2 km circa , niente di preoccupante per una gara così, un saluto a dx e uno a sx ed eccoci subito alla 1 salita , Fiesole - oltre passiamo le Croci si arriva a Borgo primo rilevamento al 31 km avevo una proezione delle 9 ore finali , perfetto ero nei tempi delle 9,30/9,40 ore finali . Subito dopo si è presentato il problema, apro una piccola parentesi , per dire della mia paura / timore verso le salite e verso il 36 km dopo vari strappi di salita inizio ad avere una crisi di testa, ANSIA non so, ma ho smesso di correre ed iniziato a camminare e correre, non riuscivo a capacitarmi era già iniziata la salita, mi ripetevo che doveva ancora arrivare, ed infatti è arrivata ripida molto ripida un vero calvario fino alla fine della salita, ero in una confusione mentale totale, ma le gambe c'erano, con l'inizio dellla discesa è cambiato tutto, Scarico la mia zavorra mentale ed INIZIO A CORRERE, e come mi capita spesso nelle gare lunghe, nella seconda parte mi tranquilizzo e corro corro senza problemi, alla fine della discesa dopo il 62 km fino al 76/77 mi son fatto dei tratti a 4,20/4,40, stavo da dio, ho continuato a fare le soste come da programma anche se le gambe non si volevano fermare per non rompere il ritmo - dal 80 km fermarsi per le sosta e ripartire è stata davvero dura ogni volta sempre più dura, per riprendere un ritmo decente le gambe avevano bisogno almeno 200/300 metri , ma la certezza di finire la gara ti fa andare avanti avanti avanti e alla fine FAENZA l'arrivo .... finito 100 km sono davvero tantI no finiscono mai, davvero non finisco mai, comunque ARRIVO con il sorriso sulle labbra e le urla di Alessandro e Daniele, quasi quasi erano più emozionati di me, io a dir poco felicissimo che dico di più di più ancora di più - dimenticavo MI SON FATTO UN MEGA REGALO PER IL MIO 51 COMPLEANNO .
ALIMENTAZIONE - come previsto ogni 10 km circa +/- mi son fermato per mangiare e bere, riferimento al bere avrò bevuto a dir poco 7/8 litri di acqua, fino al 30 km ho preso dei carbongel dal 40 km ho iniziato a mangiare albicocche secche e dopo il 60 km integrato con datteri e fichi secchi dal km 80 km in poi solo qulache mandorle ma più spesso diciamo ogni 5/6 km e bevendo come detto davvero tantissimo
COCLUSIONI - gara quasi perfetta , ho corso bene ho fatto attenzione a tutti i dettagli, ne sono uscito in grande forma fisica lunedi 28/05/2012 già uscito per uno scarico qui il garmin quasi km 7,30, Peccato che nella preparazione finale non ho mai e dico mai fatto una sessione di allenamento in montagna affrontando salite dure e lunge almeno di 10 km, ecco questo mi è mancato , peccato sono sicuro che questo tipo di allenamento avrebbe aiutato molto durante la salita dal 36 al 49 km e potevo chiudere verso le 9h:30 circa,
VA BENE LO STESSO FELICE DI AVER CONCLUSO LA GARA CON IL SORRISO
qui tutta la preparazione finale per i 100 km
i Dati Ufficiali
|
Ottimo complimenti
RispondiEliminagrazie
Elimina